RISULTATI & COMMENTI Campionato 2024/25
21^ - 19/03/2005
Antico Caffè Greco - GS Sereto 3-3
Incredibile epilogo. Due butti gettati al vento
A.C.GRECO: n.p.
G.S.SERETO: Manocchio 5,5, Rossi 6, Contri 6, Righi 6,5, Patti 6 (60° Rosseti 6), Bignardi 6, Pianigiani 5,5, Setti 6 (68° Zamboni 5,5), Schiavello 5,5 (41° Di Nino 6), Sciarradi M. 6,5, Sestini 6,5. All: Melani David 6
G.S.SERETO: Manocchio 5,5, Rossi 6, Contri 6, Righi 6,5, Patti 6 (60° Rosseti 6), Bignardi 6, Pianigiani 5,5, Setti 6 (68° Zamboni 5,5), Schiavello 5,5 (41° Di Nino 6), Sciarradi M. 6,5, Sestini 6,5. All: Melani David 6
Per la ventunesima giornata di campionato il G.S.Sereto faceva visita all’Antico Caffè Greco, matricola di questo campionato ma che ha raccolto ben 15 punti frutto di 4 vittorie e 3 pareggi. Da segnalare che i locali in questo campionato hanno segnato poco, ma difficilmente hanno subito molti goal. Chi si aspettava una partita priva di emozioni a fine gara si dovrà ricredere. Gli arancio neri devono rinunciare a Sciarradi G., Palazzi e Bindi. Il portiere infatti nell’ultima partita ha subito un infortunio al ginocchio, ma lo staff medico non sembra essere troppo preoccupato. In porta viene schierato Manocchio alla seconda partita da titolare. La partita entra subito nel vivo e già al 5° Sciarradi M. coglie una traversa dal limite dell’area: sulla respinta del legno Schiavello non è pronto a ribattere in rete. Ma il conto dei legni vengono subito pareggiati e al 10° Manocchio viene salvato dalla traversa. Il G.S.Sereto gioca sicuramente meglio degli avversari, anche se non bene come mister Melani si aspetta. Ma il vantaggio è nell’area e al 20° Sciarradi M. da calcio d’angolo imbecca Setti. 1-0. Gli ospiti sono padroni del campo creando varie occasioni e collezionando numerosi calci d’angolo. Per vedere il raddoppio però si deve aspettare il primo minuto del secondo tempo. Il solito Sciarradi M. crossa dalla destra e serve il neo entrato Di Nino D. che ad un passo dal portiere insacca facilmente. La partita sembra destinata a scorrere via lenta perché gli avversari non pungono. Il G.S.Sereto però, come spesso accade, si siede sugli allori e solo uno strepitoso Sciarradi M., che mostra colpi di rara bellezza, cerca di chiudere il match. E come il calcio insegna arriva puntuale la punizione. Al 60° in un capovolgimento di fronte, due difensori ospiti stringono in area il centrocampista avversario che, molto furbescamente, cade a terra. L’arbitro concede il penalty e la successiva realizzazione riapre la gara. Come detto in precedenza, gli arancio neri devono ringraziare il loro numero dieci che al 25° scatta sulla destra simulando l’azione del secondo goal. Stavolta in mezzo all’area c’è Sestini e la rete della punta ospite è una pura formalità. A questo punto sembra davvero finita anche perché mancano solo 15’ alla fine delle ostilità. I giocatori dell’Antico Caffè Greco contestano ogni decisione del direttore di gara molto vivacemente. Tutte queste reazioni portano anche all’espulsione del capitano locale. A questo punto colpiti nell’orgoglio i locali conquistano una punizione dal limite dell’area e complice anche una deviazione della folta barriera avversaria accorciano nuovamente le distanze. Il G.S.Sereto anche se continua comunque ad avere clamorose palle-gol non riesce a finalizzare e all’ultimo minuto di gioco arriva il clamoroso pareggio. Zamboni perde un contrasto nella metà campo avversaria e la sfera giunge a Pianigiani che, anziché servirla ai compagni liberi, la mette al centro del campo dove i locali la fanno da padrone. Si assiste così ad un micidiale contropiede che scatena una mischia in area e successivamente la rete del definitivo 3-3. La partita finisce sostanzialmente qui. Per i locali il punto guadagnato vale come una vittoria visto che sino a 10’ dal termine erano sotto di due reti. Per il G.S.Sereto l’occasione sprecata potrebbe incidere pesantemente sul cammino verso i play-off. Infatti in classifica vengono affiancati dal Levanella e superati anche se di un solo punto dall’MCL Montevarchi. Visto che le quattro squadre davanti sembrano avere un margine rassicurante, solo due squadre di questo terzetto giocheranno gli spareggi. L’augurio è che già da sabato prossimo nel recupero contro la Scampata torni la vittoria.
LE PAGELLE
Nome, Commento | Voto | Goal |
---|---|---|
Manocchio Davide | 5,5 | |
Rossi Massimo | 6 | |
Contri Gianni | 6 | |
Righi Lorenzo | 6,5 | |
Patti Francesco | 6 | |
Bignardi Mirko | 6 | |
Pianigiani Alberto | 5,5 | |
Setti Tommaso | 6 | ![]() |
Schiavello Antonello | 5,5 | |
Sciarradi Maurizio | 6,5 | |
Sestini Massimiliano | 6,5 | ![]() |
Di Nino Dante | 6 | ![]() |
Zamboni Daniele | 5,5 | |
Rosseti Mauro | 6 |
Vedi Anni Passati
CAMPIONATO 2023/24
CAMPIONATO 2022/23
CAMPIONATO 2021/22
CAMPIONATO 2019/20
CAMPIONATO 2018/19
CAMPIONATO 2017/18
BELLARIA 2017
CAMPIONATO 2016/17
CAMPIONATO 2015/16
BELLARIA 2015
CAMPIONATO 2014/15
BELLARIA 2014
CAMPIONATO 2013/14
BELLARIA 2013
CAMPIONATO 2012/13
BELLARIA 2012
CAMPIONATO 2011/12
BELLARIA 2011
CAMPIONATO 2010/11
BELLARIA 2010
CAMPIONATO 2009/10
BELLARIA 2009
CAMPIONATO 2008/09
BELLARIA 2008
CAMPIONATO 2007/08
BELLARIA 2007
CAMPIONATO 2006/07
CAMPIONATO 2005/06
CAMPIONATO 2004/05