RISULTATI & COMMENTI Campionato 2024/25
22^ - 02/04/2005
GS Sereto - Malva 3-1
Il Sereto non stecca l'infrasettimanale
G.S.SERETO: Di Nino D. 6, Rossi 6,5, Contri 6,5, Righi 7,5, Patti 6,5, Pianigiani 6,5, Mancini 6,5, Palazzi 7, Malaj 6,5, Sciarradi M. 7,5, Sestini 6,5. Entrati: Grazzi 6, Setti 6,5, Schiavello 6, Zamboni 6. All: Melani David 7
MALVA: Militello F., Toniaccini, Setti Il., Palazzini, Menciassi, Cerretani, Nocentini, Pagni, Rossi, Militello V., Musumeci. Entrati: Setti Iv., Sili, Marzo, Lista, Matteini. All: Dragoni Franco
ARBITRO: Sig. Melis Bruno 6,5
RETI: 21’Mancini, 55’Malaj, 67’ Sciarradi M., 81’ Marzo (M)
MALVA: Militello F., Toniaccini, Setti Il., Palazzini, Menciassi, Cerretani, Nocentini, Pagni, Rossi, Militello V., Musumeci. Entrati: Setti Iv., Sili, Marzo, Lista, Matteini. All: Dragoni Franco
ARBITRO: Sig. Melis Bruno 6,5
RETI: 21’Mancini, 55’Malaj, 67’ Sciarradi M., 81’ Marzo (M)
Stranamente si gioca un turno infrasettimanale in notturna ed a causa dell'indisponibilità del campo locale (mancanza di illuminazione) si gioca nel campo di Vacchereccia.
Il G.S.Sereto gioca con il classico 3-5-2 con Di Nino D. in porta, Rossi libero, Patti e Contri in marcatura. A centrocampo troviamo Sestini e Mancini sulle fasce, Righi davanti alla difesa, con Palazzi a dettare i tempi del gioco e Pianigiani tornante di destra. In attacco come punta centrale l'extracomunitario Malaj con Sciarradi M. a supporto. Prima dell'inizio della gara viene comunicato il passaggio di Sciarradi Gianni alla Chiantigiana. Dalla lista dei giocatori scesi in campo si nota che nel G.S.Sereto sono assenti, oltre al già citato Sciarradi G., anche Bignardi e Bindi. Il Malva, invece, è al gran completo. Dopo la brutta partita di domenica scorsa, i locali hanno voglia di fare vedere bel gioco e di fare risultato. La voglia è talmente tanta che non fa giocare tranquilli gli uomini di Mister Melani. Al 5' minuto Di Nino D. non trattiene la palla e Rossi libera in fallo laterale. Al 15' ghiotta occasione per il Malva, Righi traccheggia a centrocampo e poi perde palla, la difesa locale è poco attenta e la punta ospite si invola verso la porta difesa da Di Nino D., ma la palla finisce fuori di un soffio. E' l'unico vero pericolo corso dagli arancio-neri in tutta la partita, infatti il G.S.Sereto a questo punto si sveglia e inizia a giocare. Dopo qualche minuto, al 20', una punizione alla tre-quarti conquistata da Sciarradi, e da lui battuta, manda in gol Mancini. G.S.Sereto 1, Malva 0. Palazzi detta i tempi del gioco, mentre Righi è onnipresente su tutti i palloni. Al 35' Sestini crossa a centro area dove Sciarradi M. prova il tiro al volo che però è centrale e il portiere ospite blocca. Il primo tempo finisce con i locali in vantaggio. Si rientra in campo ed il Malva inizia a voler pareggiare il conto delle reti, ma non è serata. Dopo 5' minuti del secondo tempo, Palazzi lascia, per infortunio, e al suo posto entra Setti. A questo punto il G.S.Sereto perde un po' di fantasia, ma acquista in velocità. A metà secondo tempo i locali vogliono chiudere la partita e iniziano l'arrembaggio verso la difesa ospite senza troppi risultati. Al 55’ Sestini dalla sinistra crossa un pallone insidioso che Malaj di testa gira in rete. Il Malva viene avanti, ma la difesa locale argina bene e non corre particolari pericoli. Al 67' il G.S.Sereto porta a tre il bottino con una rete di pregevole fattura. Setti recupera palla a centrocampo e con una serie di veloci passaggi serve Sciarradi, il quale, conclude nel migliore dei modi. Il suo tiro è un cucchiaio che beffa il portiere ospite. Bellissimo. La partita di fatto termina qui, anche se a due minuti dal termine il Malva accorcia le distanza con una carambola che beffa Di Nino. Il G.S.Sereto ha dimostrato carattere ed ha espresso buon gioco. Su tutti Sciarradi M. e Righi, anche se la vittoria è di tutto il collettivo.
Il G.S.Sereto gioca con il classico 3-5-2 con Di Nino D. in porta, Rossi libero, Patti e Contri in marcatura. A centrocampo troviamo Sestini e Mancini sulle fasce, Righi davanti alla difesa, con Palazzi a dettare i tempi del gioco e Pianigiani tornante di destra. In attacco come punta centrale l'extracomunitario Malaj con Sciarradi M. a supporto. Prima dell'inizio della gara viene comunicato il passaggio di Sciarradi Gianni alla Chiantigiana. Dalla lista dei giocatori scesi in campo si nota che nel G.S.Sereto sono assenti, oltre al già citato Sciarradi G., anche Bignardi e Bindi. Il Malva, invece, è al gran completo. Dopo la brutta partita di domenica scorsa, i locali hanno voglia di fare vedere bel gioco e di fare risultato. La voglia è talmente tanta che non fa giocare tranquilli gli uomini di Mister Melani. Al 5' minuto Di Nino D. non trattiene la palla e Rossi libera in fallo laterale. Al 15' ghiotta occasione per il Malva, Righi traccheggia a centrocampo e poi perde palla, la difesa locale è poco attenta e la punta ospite si invola verso la porta difesa da Di Nino D., ma la palla finisce fuori di un soffio. E' l'unico vero pericolo corso dagli arancio-neri in tutta la partita, infatti il G.S.Sereto a questo punto si sveglia e inizia a giocare. Dopo qualche minuto, al 20', una punizione alla tre-quarti conquistata da Sciarradi, e da lui battuta, manda in gol Mancini. G.S.Sereto 1, Malva 0. Palazzi detta i tempi del gioco, mentre Righi è onnipresente su tutti i palloni. Al 35' Sestini crossa a centro area dove Sciarradi M. prova il tiro al volo che però è centrale e il portiere ospite blocca. Il primo tempo finisce con i locali in vantaggio. Si rientra in campo ed il Malva inizia a voler pareggiare il conto delle reti, ma non è serata. Dopo 5' minuti del secondo tempo, Palazzi lascia, per infortunio, e al suo posto entra Setti. A questo punto il G.S.Sereto perde un po' di fantasia, ma acquista in velocità. A metà secondo tempo i locali vogliono chiudere la partita e iniziano l'arrembaggio verso la difesa ospite senza troppi risultati. Al 55’ Sestini dalla sinistra crossa un pallone insidioso che Malaj di testa gira in rete. Il Malva viene avanti, ma la difesa locale argina bene e non corre particolari pericoli. Al 67' il G.S.Sereto porta a tre il bottino con una rete di pregevole fattura. Setti recupera palla a centrocampo e con una serie di veloci passaggi serve Sciarradi, il quale, conclude nel migliore dei modi. Il suo tiro è un cucchiaio che beffa il portiere ospite. Bellissimo. La partita di fatto termina qui, anche se a due minuti dal termine il Malva accorcia le distanza con una carambola che beffa Di Nino. Il G.S.Sereto ha dimostrato carattere ed ha espresso buon gioco. Su tutti Sciarradi M. e Righi, anche se la vittoria è di tutto il collettivo.
LE PAGELLE
Nome, Commento | Voto | Goal |
---|---|---|
Di Nino Dante | 6 | |
Rossi Massimo | 6,5 | |
Contri Gianni | 6,5 | |
Righi Lorenzo | 7,5 | |
Patti Francesco | 6,5 | |
Pianigiani Alberto | 6,5 | |
Mancini Leonardo | 6,5 | ![]() |
Palazzi Andrea | 7 | |
Malaj Altin | 6,5 | ![]() |
Sciarradi Maurizio | 7,5 | ![]() |
Sestini Massimiliano | 6,5 | |
Grazzi Andrea | 6 | |
Setti Tommaso | 6,5 | |
Schiavello Antonello | 6 | |
Zamboni Daniele | 6 |
Vedi Anni Passati
CAMPIONATO 2023/24
CAMPIONATO 2022/23
CAMPIONATO 2021/22
CAMPIONATO 2019/20
CAMPIONATO 2018/19
CAMPIONATO 2017/18
BELLARIA 2017
CAMPIONATO 2016/17
CAMPIONATO 2015/16
BELLARIA 2015
CAMPIONATO 2014/15
BELLARIA 2014
CAMPIONATO 2013/14
BELLARIA 2013
CAMPIONATO 2012/13
BELLARIA 2012
CAMPIONATO 2011/12
BELLARIA 2011
CAMPIONATO 2010/11
BELLARIA 2010
CAMPIONATO 2009/10
BELLARIA 2009
CAMPIONATO 2008/09
BELLARIA 2008
CAMPIONATO 2007/08
BELLARIA 2007
CAMPIONATO 2006/07
CAMPIONATO 2005/06
CAMPIONATO 2004/05